Dall'inizio del 2019 tutte le organizzazioni di volontariato, le associazioni culturali e di promozione sociale e le Onlus sono chiamate a modificare i propri statuti in adeguamento a quanto previsto dalla riforma del Terzo settore. Questa non è una semplice operazione "tecnica" ma una sfida complessa, che anzitutto investe la mission degli enti. La riforma, infatti, chiede di scegliere uno o più settori di attività di interesse generale con chiarezza; individuare il modo in cui le attività sono realizzate (volontariato, mutualità, attività di impresa ecc.); adottare nuovi strumenti di trasparenza e pubblicità; modificare la governance affinché le attività possano essere svolte più efficacemente.
Con la nostra attività di consulenza le associazioni, o enti del terzo settore, potranno comunicare con validi professionisti della materia, che offriranno loro tutta l'assistenza necessaria per aiutarli a definire il nuovo statuto sia nel caso di associazioni già esistenti sia nel caso di associazioni di nuova costituzione.
Il servizio sarà offerto da un team di esperti capaci di rispondere alle richieste in modo serio e personalizzato.
Per maggiori informazioni non esitate a contattarci...